Pharmacopoeia:
New Applications
GL Sciences presenta una serie di nuove e interessanti application note dedicate all’analisi dei composti indicati nelle principali Farmacopee.
Questi documenti offrono soluzioni innovative e dettagliate per supportare i laboratori nel raggiungimento di risultati affidabili e conformi agli standard internazionali.
Scopri come le tecnologie GL Sciences possono aiutarti nel semplificare e ottimizzare le tue analisi.
Analysis of Four Pharmaceutical Components
Questi esempi mostrano l’analisi simultanea di componenti farmaceutici.
Poiché gli analiti presentano proprietà sia acide che basiche, i cromatogrammi sono stati generati utilizzando condizioni di fase mobile acide e basiche.
Sia la colonna InertSustain AQ-C18 che la colonna Inertsil ODS-4 hanno ottenuto forme di picco eccellenti.
InertSustain AQ-C18
Le colonne InertSustain AQ-C18 sono appositamente progettate per garantire una forte ritenzione di composti altamente polari, tra i più difficili da analizzare nello sviluppo di metodi in fase inversa. Grazie all’ottimizzazione del legame dei gruppi C18, uniformemente distanziati dal gel di silice, queste colonne offrono eccellenti prestazioni anche in fasi mobili ad alta percentuale di acqua.
Gruppo funzionale
- Materiale di base: gel di silice di elevata purezza
- Dimensione delle particelle: 1,9 µm, 3 µm, 5 µm
- Area superficiale: 350 m2/g
- Dimensione dei pori: 100 Å (10 nm)
- Volume dei pori: 0,85 mL/g
- End-capping: Sì
- Carico di carbonio: 13,0%
- Intervallo di pH: 1-10
- Ibuprofene
- Caffeina
- Fenilefrina
- Levocetirizina
Inertsil ODS-4
Le colonne Inertsil ODS-4 combinano un’inerzia straordinaria verso qualsiasi tipo di composto, con una stabilità eccezionale in fasi mobili acquose al 100%.
Ideali per analisi qualitative e quantitative.
Gruppo funzionale
- Materiale di base: gel di silice ad alta purezza serie 3
- Dimensione delle particelle: 2 µm, 3 µm, 5 µm
- Area superficiale: 450 m2/g
- Dimensione dei pori: 100 Å (10 nm)
- Volume dei pori: 1,05 mL/g
- End-capping: Sì
- Carico di carbonio: 11,0%
- Intervallo di pH: 2-7,5
- Ibuprofene
- Caffeina
- Fenilefrina
- Levocetirizina
Analysis of Dipropylene Glycol
Il glicole dipropilenico è utilizzato nei cosmetici e nei prodotti farmaceutici.
Questo cromatogramma è un esempio di analisi basata su un nuovo metodo USP, eseguito utilizzando la colonna capillare GC altamente polare InertCap WAX-HT.
InertCap WAX-HT
InertCap WAX-HT è una colonna fortemente polare basata su polietilenglicole, con una resistenza al calore migliorata che consente di raggiungere una temperatura massima di 280 °C. È ideale per l’analisi di composti polari, come solventi, e per analisi di composti con alti punti di ebollizione.
Struttura
- Polietilenglicole (PEG)
- USP fase G16
- Alta polarità
- Reticolato
- Adatto per analisi generali, esteri, aromi, alcoli, aromatici e analisi FAME
- 2,2,2-Tricloroetanolo
- Glicole dipropilenico isomero 1
- Glicole dipropilenico isomero 2
- Glicole dipropilenico isomero 3
- Glicole dipropilenico isomero 4
- Glicole dipropilenico isomero 5
Analysis of Fesoterodine Fumarate
La fesoterodina è un farmaco utilizzato per sopprimere le contrazioni della vescica, trattando condizioni come la vescica iperattiva e l’incontinenza urinaria.
Questi cromatogrammi sono esempi di analisi delle impurità organiche per la Fesoterodina Fumarato compresse a rilascio prolungato, come indicato nella bozza del metodo USP.
Per l’analisi ASSAY è stata utilizzata la colonna InertSustainSwift C18, mentre per l’analisi delle impurità organiche è stata utilizzata la colonna InertSustain C8.
InertSustainSwift C18
Progettate per separazioni rapide e picchi simmetrici, le colonne InertSustainSwift C18 riducono al minimo i tempi di analisi. Sono ideali per metodi LC-MS e LC-MS/MS, offrendo risultati altamente sensibili e compatibili con tamponi MS, grazie alla loro elevata inerzia e al gel di silice ottimizzato.
Gruppo funzionale
- Materiale di base: gel di silice ES di elevata purezza
- Dimensione delle particelle: 1,9 µm, 3 µm, 5 µm
- Area superficiale: 200 m2/g
- Dimensione dei pori: 200 Å (10 nm)
- Volume dei pori: 1,00 mL/g
- End-capping: Sì
- Carico di carbonio: 9,0%
- Intervallo di pH: 1-10
- Fumarato di Fesoterodina
InertSustain C8
Le colonne InertSustain C8, legate al gruppo ottile (C8), offrono la stessa eccellente inerzia di InertSustain C18, ma sono ottimizzate per l’analisi rapida di composti altamente idrofobici. Con un ampio range di pH operativo, garantiscono picchi simmetrici e performance superiori.
Gruppo funzionale
- Materiale di base: gel di silice ES di elevata purezza
- Dimensione delle particelle: 2 µm, 3 µm, 5 µm
- Area superficiale: 350 m2/g
- Dimensione dei pori: 100 Å (10 nm)
- Volume dei pori: 0,85 mL/g
- End-capping: Sì
- Carico di carbonio: 8,0%
- Intervallo di pH: 1-10
Fumarato di Fesoterodina
Analysis of Saxagliptin
Il saxagliptin è un farmaco usato per il trattamento del diabete di tipo 2.
Questi cromatogrammi sono esempi di analisi dell’ASSAY e delle impurezze organiche di Saxagliptin compresse, in base alla bozza del metodo USP. Entrambe le analisi sono state eseguite con la colonna InertSustain C18.
L’analisi delle impurità organiche si concentra solo sul componente principale.
InertSustain C18
Le colonne InertSustain C18 introducono una nuova generazione di silice con proprietà ottimizzate per garantire stabilità in condizioni alcaline e minimizzare l’adsorbimento di basi organiche. Oltre ai vantaggi delle colonne Inertsil, come elevata efficienza, bassa contropressione e compatibilità con un’ampia gamma di solventi, InertSustain C18 offre prestazioni costanti su un ampio range di pH, garantendo affidabilità da lotto a lotto.
Gruppo funzionale
- Materiale di base: gel di silice ES di elevata purezza
- Dimensione delle particelle: 2 µm, 3 µm, 3,5 µm, 5 µm, 10 µm
- Area superficiale: 350 m2/g
- Dimensione dei pori: 100 Å (10 nm)
- Volume dei pori: 0,85 mL/g
- End-capping: Sì
- Carico di carbonio: 14,0%
- Intervallo di pH: 1-10
- Saxagliptin
Analysis of Acyclovir
L’aciclovir è un farmaco antivirale usato per trattare le infezioni causate dal virus herpes simplex e dal virus varicella-zoster.
I cromatogrammi sono stati generati utilizzando la colonna InertSustain Cyano, seguendo i metodi USP per l’analisi dell’Aciclovir in crema e delle impurità organiche.
InertSustain Cyano
Le colonne ciano disponibili sul mercato spesso soffrono di scarsa stabilità e riproducibilità. InertSustain Cyano risolve questi problemi grazie a una tecnologia avanzata che garantisce inerzia, stabilità e consistenza elevate. Queste colonne sono particolarmente consigliate per i metodi farmacopeici che richiedono l’uso di fasi Cyano, come la USP L10.
Gruppo funzionale
- Materiale di base: gel di silice ES di elevata purezza
- Dimensione delle particelle: 3 µm, 5 µm
- Area superficiale: 350 m2/g
- Dimensione dei pori: 100 Å (10 nm)
- Volume dei pori: 0,85 mL/g
- End-capping: Sì
- Carico di carbonio: 8,0%
- Intervallo di pH: 2-7,5
- Aciclovir
Analysis of Dextran 40
Il destrano 40 è utilizzato principalmente nei cosmetici. Mentre la bozza del metodo USP specifica l’uso di colonne impaccate con GC-FID, questo cromatogramma mostra un’analisi condotta con una colonna capillare come riferimento (InertCap 1)
.
InertCap 1
La colonna InertCap 1, non polare e basata al 100% su dimetilpolisilossano, consente l’eluzione dei composti in ordine crescente di punto di ebollizione. Grazie alla sua versatilità, è adatta per un’ampia gamma di analisi generali.
Struttura
- 100 % Dimetilpolisilossano
- USP Fase G2
- Non polarità
- Reticolato
- Adatto per analisi generali, idrocarburi, componenti con alto punto di ebollizione e analisi di fenoli
1-Propanolo (alcol n-propilico)
Articoli Correlati
-
NEW HALO PCS C18
Ideate per offrire una migliore forma dei picchi per i composti basici
-
New partnership: Reagecon
Produttore di Standard fisici e chimici
-
ACME PAH
Colonna progettata per l'analisi di IPA