YMC-Triart Prep e YMC*Gel:
Come scegliere la corretta dimensione dei pori
YMC propone una Technical Note sulla corretta scelta della dimensione dei pori al fine di massimizzare la produttività e l’efficienza nei processi di purificazione.
La dimensione dei pori, infatti, determina la superficie della fase stazionaria e, di conseguenza, la ritenzione del bersaglio e la capacità di carico.
Come mostrato nella nota tecnica, le fasi stazionarie YMC-Triart Prep e YMC*Gel, disponibili per diverse dimensioni di pori, garantiscono un approccio molto efficace e un aiuto prezioso per la fase di screening.
Fattori da tenere in considerazione
- Correlazione tra dimensione dei pori e superficie delle fasi stazionarie
- Relazione tra dimensione del poro e dimensione della molecola bersaglio
- Selezione della dimensione dei pori in base al peso molecolare della
molecola bersaglio
Questa nota tecnica aiuta a determinare la dimensione dei pori più adatta in base alla dimensione delle molecole bersaglio e fornisce esempi pratici e suggerimenti per i processi di scale-up.
Articoli Correlati
-
YMC - Triart Prep e resine BioPro IEX
Guide “Selection Tool”
-
Colonna YMC-ACTUS Triart C18
Case HistorySviluppo di un metodo per la purificazione di quattro isomeri.
-
Nuove colonne YMC Accura Triart bio inert
Colonne per HPLC e UHPLC